Seguici su
Cerca

Gisöl ad'Gustìn ad' Tòni



Gisöl ad'Gustìn ad' Tòni

Descrizione

Poco distante da questa, all'inizio di via Quarna Sopra, la vecchia mulattiera che conduce al paese vicino, il gisöl ad'Gustìn ad' Tòni (Agostino Coppi) fu fatta costruire dal padre di costui.
Molti anni fa, pur essendo sotto il naso di tutti, su di essa i "geni" dell'Enel hanno inchiodato alcuni cavi e perfino murato incredibilmente un sostegno di un punto luminoso stradale, senza che nessuno protestasse.
Fino a qualche anno fa sebbene fosse già molto ammalorata, si potevano riconoscere le pitture rappresentate: sul fondo della nicchia una Madonna col Bambino, a destra San Nicolao e a sinistra San Giuseppe.
Sul frontespizio in alto la scritta recita: M.V.SS. delle grazie / pregate per noi / Coppi Giuseppe Antonio F.F. / l'anno 1864.
Oggi intonaci e dipinti sono praticamente scomparsi se si eccettua la Colomba sulla volta della nicchia. La cappelletta è chiusa da un modesto cancelletto di ferro murato. Nella parte meridionale del paese alla fine di via Meneveri vi sono due cappelle: quella di San Giulio e quella di San Rocco.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri