Seguici su
Cerca

Cappella della Madonna Assunta



Cappella della Madonna Assunta

Descrizione

Proseguendo per la strada che porta a Varallo, circa 200 metri dopo il ponte di Strusacùl, e poco dopo il bivio della strada che va in Cignèra, si stacca sulla destra il vecchio sentiero che saliva all'alpeggio di Scupél.
Qui si vede anche da lontano nel bosco di alti castagni, ma ancora ben conservato il gisöl da Scupél, una piccola cappelletta dedicata alla Madonna Assunta, che è dipinta sul fondo della nicchia, mentre a sinistra c'è una Maria Maddalena orante e a destra è raffigurato San Pietro; sulla volta vi sono due cuori trafitti da un pugnale.
L'esterno della cappelletta è bianco, decorato in giallo e rosa. E' quasi incredibile che nel bosco l'edicola e i dipinti si siano conservati in maniera discretamente buona.
Essa fu fatta erigere da Pietro Coppi detto Capuràl. Sul fronte sopra la nicchia si legge la giaculatoria: B.re [6] Pietro Coppi, 1860. / voi al cielo saliste qual lucida stella / voi al ciel guidateci, o vergine bella.

Foto

Cappella della Madonna Assunta



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri