Seguici su
Cerca

Capèla dël Ranghët



Capèla dël Ranghët

Descrizione

La capèla dël Ranghët al passo omonimo sulla strada per Varallo sebbene sia sul territorio di Camasco va ricordata perchè il valico era un'area di pascolo un tempo sfruttato anche dai nostri alpigiani che vi salivano con le bestie della Riòzza e dall'ör da Mógna.
Si trovava sul gioco per il quale transita la via dëi viandänt che venendo dalla Croce della Selvetta era battuta dalla gente che dalla valle Strona e anche dall'Ossola era diretta a Varallo, importante centro culturale, religioso e commerciale.
Negli anni '20 del secolo scorso, forse colpita dal fulmine, crollò ed era rimasto a suo ricordo solo un cumulo di detriti e qualche beola ricoperti dall'erba. Era graziosa immersa nel morbido feltro verde del pascolo che riveste ancora oggi tutto il valico alpestre e si stagliava contro il cielo allo sguardo sia di chi saliva dalla Valsesia, sia di chi arrivava dall'altro versante.
Nel 1986 sullo stesso luogo è stato edificato un nuovo chiesuolo col fronte rivolto a mattina verso Quarna, chiuso da una sovrastruttura di protezione aperta davanti e sui lati, e contornata da una barriera di tubolari con altro cancello in ferro battuto.
Nella nicchia in centro è dipinta una Madonna del Bambino e sui lati sinistro e destro rispettivamente un San Giulio e un San Bernardo.
Sul fronte esterno in alto si legge l'invito: Tu / che passi per questa via / sosta un istante / invoca Maria. Sul fianco esterno rivolto a mezzodì è dipinta una piccola meridiana. I dipinti sono opera del pittore Scolari.
Tutte le altre 28 cappellette che sorgono sul terreno di Quarna Sotto o su pascoli di altri paesi ma un tempo sfruttati anche dai quarnesi, sono ancora in piedi anche se quasi tutte più o meno rovinate.
Dunque in totale tra quelle esistenti e quelle scomparse e non più ricostruite sono 36 le cappelle che circondano Quarna Sotto.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri