Seguici su
Cerca

Capèla dël pónt adla Piàna



Capèla dël pónt adla Piàna

Descrizione

Sempre sulla stessa strada per Varallo, si arriva al bel ponte della Piana sul torrente della Selvetta, costruito in muratura. Subito prima del ponte si incontra il gisöl ad'Gustìn ad Tóni o dël pónt adla Piàna, una cappelletta semplice, coperta di piode attualmente senza cancello di riparo.
Essa è dedicata alla Madonna Assunta la cui immagine è dipinta sul fondo della nicchia, circondata da ogni lato da Angeli, mentre a sinistra c'è un San Nicolao con le tre vergini nel mastello, e a destra Sant'Antonio del porcello, che sporge col muso in basso a destra. In alto entro un triangolo è dipinto l'occhio del Padreterno.
Sul fronte sopra la nicchia sono scritte le parole: Qui mi pose a custodia / il devoto G. Antonio Coppi e sotto la nicchia: Vigro purissima / ora pro nobis.
I fianchi della cappelletta tinteggiati in rosa, mostrano nel centro una Croce bianca. Sul lato posteriore rivolto alla montagna c'è in bassorilievo un grosso cuore di gesso sovrastato da una piccola Croce e su di esso la scritta: il figlio Agostino Coppi / fabricò la presente / l'anno 1870.
Dunque committente è G. antonio Coppi e l'esecutore è suo figlio Agostino, gli stessi della cappelletta di via Quarna Sopra.
La costruzione semplice, ma nel complesso ancora ben conservata e il ponte, visti dalla sponda opposta del torrente costruiscono uno scorcio molto pittoresco.

Foto

Capèla dël pónt adla Piàna



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri